Accadranno facilmente; se ci diamo la mano
i miracoli si faranno
e il giorno di Natale
durerà tutto l’anno.

Ecco le domande più frequenti che si trovano sul web, per quando riguarda DPCM della fase due per quanto riguarda l’attività sportiva individuale :
-Si può andare a pedalare?
Si, perché sarà di nuovo consentito svolgere l’attività sportive all’aperto.
-Serve l’autocertificazione?
Si, Bisogna portarla sempre con sé ad ogni uscita in bicicletta fuori dal proprio comune di residenza, è consigliabile portare anche con sé un documento d’identità valido.
-Bisogna indossare la mascherina?
No durante l’attività sportiva, ma è consigliabile portarsela con in caso di sosta in un posto affollato.
-Ci si può allontanarsi dal proprio territorio comunale?
Si, ma bisogna fare attenzione alle ordinanze regionali.
– Si può raggiungere il luogo della pedalata in macchina?
No, bisogna partirà da casa in bicicletta.
Bisogna essere tesserati?
No, tutti posso andare a pedalare liberamente.
-Si può andare in bicicletta in regioni diverse ?
No, bisogna pedalare solo nella propria regione di residenza.
-Bisogna mantenere una distanza di sicurezza?
Si, circa 10 metri.
L’Unione Ciclistica Pratese, sulla base dell’attuale situazione sanitaria nazionale, ritiene doveroso informarci che si stanno attivando, nel caso venissero vietati meeting alla data fissata per il 20 marzo (data presentazione delle salite), per farci recepire tutte le informazioni necessarie per l’inizio della loro Manifestazione.
L’Amico Angelo organizza Domenica a Sillavengo la cicloturistica sottoriportata.
Vediamo di recuperare qualche punticino nel Campionato Provinciale di C.T. partecipando numerosi… la partenza è alle 9,00, da Borgo a Sillavengo sono circa 32 km, io proporrei di partire da Villa Zanetta alle 7,30, così abbiamo tempo per iscriverci e per un buon caffè prima della partenza… poi rientriamo lungo il percorso… magari da Carpignano…
DOMENICA 9 GIUGNO 2019
MEDIOFONDO CICLOSPORTIVA
“Le VALLI DEL ROSA”
9^ EDIZIONE KM 82
MEMORIAL CORRADO FRANCO
QUINTA PROVA SUPERPRESTIGE TRICOLORE
QUINTA PROVA CIRCUITO ALPI CHALLENGE Con il patrocinio dei Comuni di Quarona e Rassa e con la collaborazione della Pro Loco di Rassa PREMI • TROFEI ALLE PRIME TRE SOCIETA’ • COPPE ALLE SOCIETA’ CLASSIFICATE DAL 4° AL 6° POSTO • PACCO GARA A TUTTI I PARTECIPANTI • OMAGGIO FLOREALE A TUTTE LE DONNE ISCRITTE PERCORSO COMPLETO, TRATTO AGONISTICO, ALTIMETRIE: http://www.teamvallidelrosa.it http://www.alpichallenge.it tps://www.endu.net/events/mediofondo-le-valli-del-rosa#/ http://www.dalzero.it/circuito-di-manifestazioni/alpi-challenge/
9° TROFEO PIZZERIA CAVOUR
9° TROFEO COMUNE DI QUARONA
2° TROFEO PRO LOCO DI RASSA
RITROVO PIZZERIA CAVOUR – VIA ZUCCONE 1 – QUARONA SESIA (VC) ORE 7.15 PARTENZA : ORE 8.30 TERMINE ISCRIZIONI: ORE 8.15 ARRIVO PREVISTO: 12.15 QUOTA ISCRIZIONE: € 8,00 Servizi: ristoro a metà percorso in località Rassa e pasta party finale TRATTO AGONISTICO QUARONA – FERRUTA KM 5 VALIDO PER LA CLASSIFICA INDIVIDUALE E DI SQUADRA CON ASSEGNAZIONE DI PREMI SPECIFICI PER I PRIMI 4 DI OGNI CATEGORIA
N.B.- I premi saranno consegnati agli aventi diritto solo se presenti alla premiazione . Non potranno essere ritirati da terzi anche se della stessa societa
Percorso
Altimetria